Patrimonio culturale

Quadreria sopra lo scalone d'onoreL’Istituto dei Ciechi di Milano, nell'attuale sede del 1892 in Via Vivaio 7 a Milano, possiede un ricco patrimonio costituito da centinaia di opere d’arte, dipinti e sculture, entrati a far parte della raccolta dell'Istituto tramite donazioni e lasciti di benefattori, che nel corso dei secoli ne hanno sostenuto l’opera educativa e assistenziale. Parallelamente all’ampliarsi delle collezioni d’arte, l’Istituto ha adottato una politica di conservazione del patrimonio storico che ha permesso di salvaguardare documenti, fotografie e strumenti didattici che testimoniano e raccontano l’attività dell’Istituto dall’anno della fondazione nel 1840 ai nostri giorni.

Accanto al ricchissimo archivio storico, interamente ordinato ed inventariato, l’Istituto conserva infatti un prezioso fondo fotografico che fa della raccolta museale "Museo Louis Braille", unica in Italia nel suo genere. La varietà e la ricchezza dei beni storico-artistici conservati dall’Istituto ne fa un patrimonio culturale di inestimabile valore, fonte di notizie e inedite testimonianzedella storia della formazione e dell'educazione rivolta ai non vedenti.

Su prenotazione, tramite email, dal lun.-giov., dalle 10 alle 16

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Clicca qui per maggiori informazioni

Per il progetto Archivio Meraviglioso, finanziato da Fondazione Cariplo, clicca qui

 

Regione Lombardia Raccolta Museale