Servizi tiflologici
L'Istituto dei Ciechi di Milano offre servizi a supporto dell’integrazione sociale ed educativa dei ragazzi non vedenti e ipovedenti frequentanti le scuole di ogni ordine e grado.
Il nostro Centro di consulenza educativa si occupa di far conoscere a tutte le componenti coinvolte nel processo educativo strategie, metodologie, tecniche e materiali indispensabili per garantire un positivo inserimento e una consapevole inclusione del disabile visivo.
A chi ci rivolgiamo?
A tutti i soggetti coinvolti nel processo educativo: operatori degli asili nido, insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado, assistenti alla comunicazione, tecnici ed operatori del territorio, famiglia.
Il servizio di Consulenza educativa si differenzia in relazione alle caratteristiche dell’utenza: non vedenti / ipovedenti / persone con disabilità complesse
Il nostro staff è costituito da tiflopedagogisti e tifloinformatici con esperienza pluriennale maturata in attività svolte a supporto di studenti disabili visivi inseriti nelle scuole di diverse province lombarde e non.
Parte integrante dei servizi tiflologici sono il Centro di Produzione Materiale Didattico e il Centro stampa in Braille e a caratteri ingranditi, che distribuiscono sussidi e materiali didattici in tutta Italia.
I servizi tiflologici riguardano anche i progetti di accessibilità a mostre e musei, attraverso la realizzazione di percorsi tattili e didattici pensati per le persone che non vedono.